• La gamma di filtri Purflux per cambi automatici annovera, sin dal suo lancio, ben 36 articoli e si arricchirà ulteriormente nel 2024.
• Una nuova offerta che permette di soddisfare tutte le esigenze dei riparatori in materia di soluzioni di filtrazione, semplificandone l’attività quotidiana.
• E-training, supporti tecnici e partnership con il sito di tutorial auto Ma Clé de 12: Purflux si dimostra così al fianco sia dei professionisti, che dei privati.
Lanciando sul mercato i filtri Purflux per cambio automatico, PURFLUX GROUP torna a ribadire la sua forza innovativa e le sue capacità industriali, ma anche la sua grande capacità di adattarsi a un mercato, quello dell’automotive, in piena fase di mutazione.
La revisione del cambio automatico è essenziale per mantenerne inalterate le prestazioni e, soprattutto, la durata di vita; per questo, salvo in caso di specifiche indicazioni del costruttore, PURFLUX GROUP consiglia di provvedere alla sostituzione dell’olio del cambio ogni 5 anni o 60.000 km, sebbene questa raccomandazione sia spesso ignorata per mancanza di conoscenza o per negligenza dei proprietari delle auto.
Eppure la crescente attrattiva di questo tipo di trasmissione, capace di garantire un’efficienza e di ottenere un consenso sempre maggiori, associata allo sviluppo dei veicoli elettrici e ibridi, fa sì che oggi, in Francia, più di un veicolo nuovo su due monti proprio un cambio automatico. Si prevede così che, entro il 2030, ne sarà provvisto l’85% delle auto messe in circolazione*. Per i meccanici questa operazione di manutenzione diventerà quindi senz’altro un’importante leva di sviluppo dell’attività.
La risposta alle nuove esigenze dei riparatori
PURFLUX GROUP, leader mondiale delle soluzioni di filtrazione e partner di punta dei costruttori che le scelgono come primo equipaggiamento sui loro veicoli, amplia ulteriormente la sua offerta con 36 filtri per cambio automatico. Una gamma che peraltro è già chiamata a crescere, fino a raggiungere un totale di 86 articoli entro il 2024, in modo da coprire la stragrande maggioranza del parco cambi automatici; un tipo di trasmissione con esigenze di filtrazione attualmente molto standardizzate.
Incrementando la sua offerta attuale, Purflux torna ad affermare la sua posizione di capofila nel campo della filtrazione e permette di soddisfare tutte le esigenze dei riparatori per aria, carburante, olio, abitacolo e, oggi, anche cambio. La gamma completa Purflux offre una soluzione unica ai clienti, evitando di dover ricorrere a fornitori diversi e facilitando di conseguenza ordini, gestione del magazzino e identificazione dei prodotti. Ogni famiglia di articoli è infatti contraddistinta da un colore e, con l’arrivo dei filtri per cambio automatico, negli scaffali dei nostri clienti farà il suo ingresso il nero.
A seconda delle caratteristiche tecniche delle varie scatole del cambio e delle diverse applicazioni sui veicoli, Purflux propone due tipi di kit diversi: il kit BASIC, con filtro e relativa guarnizione, e il kit EXPERT, con in più i componenti richiesti a seconda del modello di cambio, come ad esempio viti specifiche o guarnizione del coperchio del cambio. Entrambi i kit, tuttavia, sono forniti senza olio.
E-training, supporti tecnici e partnership con il sito di tutorial auto Ma Clé de 12: lavorare insieme per riparare meglio
PURFLUX GROUP, sempre attento ad assistere i riparatori nell’uso dei suoi prodotti, mette a loro disposizione una piattaforma di e-training dedicata ai vari aspetti della filtrazione, tra cui i filtri per cambio automatico. La piattaforma, disponibile in 7 lingue, offre corsi formativi e al tempo stesso divertenti, attraverso contenuti brevi approntati da ingegneri di R&S e da Responsabili prodotto PURFLUX GROUP e presentati in livelli che vanno dal principiante all’esperto.
Purflux vedrà inoltre la sua gamma di filtri per cambi automatici protagonista anche su YouTube nei tutorial di Ma Clé de 12: un canale che annovera oltre 1.750 video e 165.000 abbonati e che mette a disposizione degli utenti numerosi tutorial per imparare a effettuare la manutenzione della propria auto, modello per modello e componente per componente. Questa collaborazione offrirà l’occasione di trattare l’argomento della manutenzione del cambio automatico.
“La gamma di filtri per cambi automatici è una naturale evoluzione dell’offerta Purflux”, sottolinea Pierre-Henri Tinet, Direttore marketing Filtrazione IAM di PURFLUX GROUP. “Inoltre permette di riaffermare la capacità d’innovazione e di adattamento del marchio alle evoluzioni del mercato, dal lancio del mitico filtro ‘plissettato a spina’ del ’56, fino al filtro abitacolo CabinHepa+, in grado di offrire una protezione 50 volte superiore** a quella di un filtro abitacolo tradizionale e eletto Prodotto dell’anno nel 2022. Sappiamo bene che i bisogni degli automobilisti evolvono di pari passo con la tecnologia dei costruttori e, per soddisfarli, Purflux può avvalersi di tutta la capacità industriale di PURFLUX GROUP e dei suoi due stabilimenti di produzione filtri francesi (a Marcillac, nel dipartimento dell’Aveyron, e a Vire, in Normandia). Difatti è stato proprio il nostro reparto di R&S, attivo principalmente a Vire, che ha lavorato allo sviluppo di questa nuova gamma di filtri per cambi automatici”.